Guida completa per negozianti e rivenditori – Quando Vendere in Stock

Guida completa per negozianti e rivenditori – Quando Vendere in Stock

Gestire un negozio di abbigliamento significa affrontare ciclicamente il problema delle rimanenze di magazzino.

A fine stagione, oppure dopo un cambio di collezione, può essere difficile trovare una soluzione per i capi invenduti.

Vendere in stock può rappresentare un’ottima opportunità per recuperare liquidità e liberare spazio per nuovi arrivi.

Ma quando è il momento giusto per vendere in stock e come farlo nel modo migliore?

Ecco una guida completa per negozianti e rivenditori.

Quando Vendere in Stock

Vendere in stock significa cedere grandi quantità di merce invenduta a un prezzo inferiore rispetto a quello di vendita al dettaglio.

Ma quando conviene farlo?

 

  1. Clientela abituale e consolidata: hanno già preso visone di tutti gli articoli e chiedono costantemente novità.

  2. Fine stagione o cambio collezione: quando una nuova collezione arriva, è essenziale liberare spazio in magazzino per i nuovi articoli.

  3. Eccesso di merce: se hai acquistato articoli sbagliati o in quantità eccessive o le vendite sono andate sotto le aspettative, vendere in stock può essere la soluzione migliore.

  4. Chiusura dell’attività o ristrutturazione: in caso di cessazione dell’attività o cambio di strategia, cedere le rimanenze a uno stocchista può garantire un rientro economico immediato.

Come Presentare la Merce

Per ottenere il miglior prezzo possibile dallo stock, è importante presentare la merce in modo professionale:

  • Catalogare e organizzare i capi: cercare di suddividere per tipologia (pantaloni, camicie, abiti, ecc.), lasciare i capi sugli stender o sugli scaffali facilmente visionabili.

  • Verificare le condizioni: La merce deve essere in buono stato, senza difetti evidenti o capi usurati.

  • Fotografie chiare: Foto ben illuminate e dettagliate possono fare la differenza nel convincere uno stocchista ad acquistare.

  • Descrizione dettagliata: Indicare quantità, brand, taglie disponibili e qualsiasi informazione utile alla valutazione.

  • Valore della merce: indicare quale è l’ammontare totale del costo di acquisto della merce.

Una volta che si è completata questa fase occorre cercare uno stocchista interessato ad acquistare l’intero stock.

Chi è lo Stocchista

Lo stocchista di abbigliamento è specializzato nell’acquisto di stock di magazzino e nella loro rivendita a prezzi concorrenziali.

Esistono diversi tipi di stocchisti:

  • Specializzati in brand di lusso: Acquistano solo abbigliamento firmato.

  • Generici: Acquistano stock di qualsiasi tipologia di merce, dalla moda low-cost ai capi di qualità media.

  • Settoriali: Operano in specifiche categorie, come abbigliamento moda, sportivo, ecc.

Lo Stocchista Giusto per Te

Trovare lo stocchista giusto significa massimizzare il valore del proprio stock. Ecco alcuni criteri per sceglierlo:

  • Esperienza e reputazione: Verifica la serietà dell’azienda e la sua reputazione.

  • Tipologia di merce trattata: Assicurati che lo stocchista operi nel tuo settore.

  • Condizioni di pagamento e ritiro: chi acquista merci in stock garantisce il pagamento e generalmente si occupa del ritiro della merce.

  • Mercato di destinazione: Se vuoi evitare che la tua merce venga rivenduta nella tua stessa zona, scegli uno stocchista con un mercato di riferimento diverso.

Conclusione

Vendere in stock può essere la soluzione ideale per gestire al meglio le rimanenze di magazzino e ottimizzare le risorse del negozio.

La chiave è quando vendere lo stock, presentare la merce nel modo migliore e trovare lo stocchista giusto per le proprie esigenze.

Con una strategia ben definita, lo stock può trasformarsi da problema a opportunità per generare liquidità e concentrarsi sulla crescita del proprio business.

Noi di stock-abbigliamento.it ritiriamo lotti di abbigliamento con quantitativi minimi di 500 pezzi in vari articoli, ritiriamo merci anche fuori stagione, ci occupiamo direttamente del ritiro, garantiamo il pagamento con bonifico immediato, carta di credito, contanti.

Se vuoi saperne di più contattaci per una valutazione personalizzata!